Canali Minisiti ECM

La prossima puntata del 2017 di Sulle Ali della Salute

Oncologia Redazione DottNet | 29/03/2017 11:01

Le armi per curare il tumore della mammella: La prevenzione e la cura del tumore alla mammella, nella prossima trasmissione di Sulle Ali della Salute

Qual è lo stato dell'arte nel complesso mondo della prevenzione del tumore alla mammella? A che punto siamo con lo screening di questa forma di neoplasia? Quali sono le piu moderne "armi" che abbiamo per combattere questa patologia?

I medici ospiti del talk show cercheranno di spiegare tutti questi aspetti nella prossima puntata di Sulle Ali della Salute.

pubblicità

Ospiti in studio il Prof. Alfonso Pluchinotta (chirurgia senologica), Dott.ssa Daniela Zuccarello (genetista), Dott.ssa Paola Roseano (radiologa senologa), collaboratori Affidea presso Padova, Monselice e Piove di Sacco.

Conduce Stefano Mion con la collaborazione di Alessandra Rossi.

Il programma sarà visibile in Diretta, Mercoledì 29 Marzo dalle ore 20 su CANALE ITALIA 83 e su SKY CANALE 913.

In replica:

Giovedì 30 Marzo dalle ore 23 su CANALE ITALIA 4, Sabato 1 Aprile dalle 9 su ITALIA 135 e Domenica 2 Aprile dalle 24 ancora su CANALE ITALIA 4.

Per ogni informazione e per rivedere le puntate, è disponibile il sito web ufficiale della trasmissione www.sullealidellasalute.it e le app per Android e iOS scaricabili gratuitamente dagli store.

Fonte: Comunicato stampa SADS 28/3/17

Commenti

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ti potrebbero interessare

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"